News
Entertainment
Science & Technology
Life
Culture & Art
Hobbies
News
Entertainment
Science & Technology
Culture & Art
Hobbies
2 | Follower
Il NTU Centre for Contemporary Art Singapore presenta Nothing has to be the way it is, un’esposizione delle proposte artistiche realizzate da Chok Si Xuan, bani haykal, e Ong Kian Peng come parte della loro collaborazione in Communities of Practice.
[:en]The Institute of Arts and Society at the University of Applied Arts Vienna invites applicants for “Cross-Disciplinary Strategies. Applied Studies in Art, Science, Philosophy, and Global Challenges” (CDS).[:it]L’Istituto di Arti e Società dell’Università di Arti Applicate di Vienna invita a candidarsi al corso in “Cross-Disciplinary Strategies. Studi Applicati in Arte, Scienza, Filosofia e Sfide Globali” (CDS).[:]
The Biofeedback Art-Research-Practice Network is the first professional association of a kind that serves to recognize the diverse experiences and identities of practitioners who came to the scene after the 1960s and to provide a platform for the work of the younger generation of biofeedback artists.
[:it]Ryoji Ikeda (nato a Gifu, in Giappone, nel 1966) è un artista visivo e compositore rinomato a livello internazionale, celebre in particolare per le sue opere innovative ispirate alla scienza e le sue installazioni tecnologicamente avanzate. Conosciuto per le sue installazioni su larga scala e per le sue composizioni immersive di musica elettronica, l’opera di Ikeda esplora spesso il punto d’incontro tra dati, matematica e suono, creando così esperienze sensoriali profonde che sfidano la percezione e coinvolgono il pubblico a livello intellettuale ed emotivo.[:]
[:en]School of Visual Arts (SVA) presents the MFA Computer Arts open studio fall 2024, bringing together multidisciplinary projects from our students.[:it]School of Visual Arts (SVA) presenta la MFA Computer Arts open studio autunno 2024, unendo i progetti interdisciplinari dei nostri studenti.[:]
[:en]The two first chapters of the exhibition with the title I am your Body are now open at Kunsthal Aarhus. The exhibition series focuses on the body and what it means to be human. It takes the audience on a journey where we search for humanity and ask the question: What makes a human ‘human’?[:it]I primi due capitoli della mostra intitolata I am your Body sono ora aperti alla Kunsthal Aarhus. La serie in esposizione pone al centro il corpo e cosa significa essere umani. Conduce il pubblico lungo un viaggio alla ricerca di umanità alla luce della domanda: Cosa rende ‘umano’ un umano?[:]
[:it]Le mappe sono potere—sia nell’era coloniale sia nel sistema imperiale odierno. Ma come è possibile destrutturarle, riconfigurarle, condividerle tra molti utenti e utilizzarle per tracciare futuri alternativi? Come possono accogliere il flusso continuo del tempo e la molteplicità di prospettive incarnate? Le mappe digitali possono ancora mostrare il territorio? Le mappe del potere possono diventare delle vie di liberazione? [:]
[:en]Applied Imaginaries, is curated as an atlas of projects, practices, and strategies that turn imaginaries into design endeavors, some brought into the world and others manifested as speculations yet to be fully formed or actualized.[:it]Applied Imaginaries (Immaginari applicati), è curata come un atlante di progetti, pratiche e strategie che trasformano gli immaginari in tentativi di design, alcuni realizzati, mentre altri presentati come ipotesi ancora da formare o attuare. [:]